Il reparto CAD-CAM e High Tech nel
campo dental è una realtà in continuo
aggiornamento.
L’introduzione delle tecnologie
computerizzate ci ha permesso di
raggiungere alti livelli di precisione e
di aumentare la qualità del
componente protesico, utilizzando
materiali di nuova concezione.
Ho colto da tempo le potenzialità
della metodica CAD-CAM e scelto lo
scanner che più si avvicina alle
esigenze del laboratorio. La continua
ricerca nel campo dei materiali e
l’evolversi dei sistemi CAM ci ha
permesso di ampliare la gamma dei
materiali utilizzati: Zirconia, Bio-
Titanio, Ceramica felspatica, Disilicato
di Litio, Ossido di Allumina Fibre di
Vetro (DCS),
Scanner Optical Reveng della
Open Technologies
Le soluzioni di digitalizzazione ed elaborazione CAD/CAM
lanciano sempre nuove sfide ed opportunità ai laboratori
odontotecnici che vogliono ottenere il massimo dal proprio
lavoro con processi che decretano la fine del coltello da cera
e degli strumenti manuali.
I vantaggi del digitale sono:
minore lavoro non concettuale e riduzione drastica di ogni
fase di finitura manuale;
maggiore produttività e velocità grazie alla parallelizzazione
dei processi di scansione, modellazione e produzione;
riduzione dell’errore umano e di conseguenza maggiore
qualità e accuratezza;
possibilità di utilizzo di materiali nuovi che possono essere
lavorati per addizione o per sottrazione e comunque non
tramite tecniche di lavoro tradizionali.
Gestione libera del lavoro, ovvero la possibilità di progettare
con ciò che lo studio dentistico mette a disposizione ogni
volta senza pregiudicare la qualità del prodotto finale e
l’efficenza del processo produttivo.
Implementazione libera delle piattaforme implantari.